tecnologia-al-plasma-next-technology-tecnotessile

Introduzione

Da molti anni, i centri di ricerca di tutto il mondo studiano lo sviluppo della tecnologia al plasma su scala industriale, poiché ha un basso impatto ambientale ed è potenzialmente in grado di conferire alla superficie del materiale testato una grande funzionalità. 

Il plasma può funzionalizzare la superficie di diversi materiali, indipendentemente dalla composizione e dalla forma, con un intervallo di energia ben definito. Pertanto, sono state stabilite diverse linee di sviluppo della tecnologia al plasma in base alla sua applicazione industriale finale. 

Next Technology Tecnotessile ha sviluppato la tecnologia al plasma con l’obiettivo di rinnovare i processi di finitura tessile e modifica della superficie. 

Descrizione della Tecnologia

Il plasma è considerato il quarto stato della materia, il più reattivo. È un gas parzialmente ionizzato composto da una combinazione di elettroni, particelle cariche positivamente e negativamente, atomi e molecole neutri. Tutti sono in grado di innescare reazioni chimiche e fisiche sulla superficie del polimero e quindi produrre alterazioni delle proprietà e della morfologia sia temporanee che permanenti. Le principali interazioni che possono verificarsi tra plasma e polimeri sono la degradazione (o etching) della superficie esterna del polimero, l’innesto di atomi nel plasma, la generazione di radicali nella catena polimerica e la polimerizzazione. 

Next Technology Tecnotessile dispone di due diverse macchine, una funzionante a basse pressioni (plasma freddo) e una funzionante a pressione atmosferica. 

Plasma sotto vuoto

I plasma a bassa pressione sono una tecnologia altamente matura sviluppata per l’industria microelettronica.

I macchinari a bassa pressione di Next Technology Tecnotessile sono costituiti da una camera a vuoto e pompe per alto vuoto che operano tra 102 e 103 mbar.

Il gas rilasciato nella camera viene quindi ionizzato da un generatore ad alta frequenza. Il vantaggio principale della tecnologia al plasma freddo è la riproducibilità.

Plasma a pressione atmosferica

Next Technology Tecnotessile, come attività di progetto di ricerca, ha studiato e realizzato un prototipo industriale di una macchina al plasma a pressione atmosferica (Next Plasma), installata nel laboratorio di Prato. Il prototipo al plasma a pressione atmosferica è in grado di trattare in continuo tessuti o materiali simili (come carta e film polimerici) con un’altezza massima di 50 mm e una velocità variabile da 2 a 20 m/min. Un generatore elettronico AC, che lavora tra 30 e 100 kHz, controlla la scarica di accensione. Ciò si traduce in gas ionizzato e una moltitudine di archi di scarica che si formano tra gli elettrodi. Generalmente, queste micro-scariche non uniformi non hanno il potenziale per generare un trattamento disomogeneo.

Durante il passaggio del tessuto sotto gli elettrodi, vengono iniettati uno o più gas tecnici per favorire la formazione di una nube di plasma e conferire al materiale specifiche proprietà funzionali. La macchina Next Plasma è composta da una serie di cilindri per il posizionamento e l’alimentazione del tessuto e da un cilindro di grande diametro (controelettrodo) su cui lavorano gli elettrodi alimentati ad alta tensione. Il controelettrodo è ricoperto da un materiale isolante, che forma la barriera dielettrica. Ogni elettrodo è collegato alla rete di distribuzione del gas di processo. L’uso degli elettrodi come diffusori e iniettori di gas consente la generazione di un plasma uniforme sul lato dell’elettrodo rivolto verso il tessuto. Ciò consente alla macchina di trattare non necessariamente entrambe le superfici del materiale.

Dove si trova

La macchina si trova nei laboratori di Prato di Next Technology Tecnotessile.

Per maggiori informazioni, si consiglia di scaricare la brochure e rivolgersi ai seguenti contatti:

Servizi alle imprese

Via del Gelso, 13 – 59100 Prato – Italy

Tel. +39 0574 634040
Email: services@tecnotex.it

inviaci un messaggio

Dettagli tecnici

Scarica il PDF per conoscere i dettagli tecnici dei nostri servizi. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitare a contattarci, ti risponderemo al più presto.

scarica il pdf tecnico

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci oggi stesso senza impegno, saremo lieti di risponderti quanto prima.

    *Acconsenti alla Privacy Policy