web site

Le industrie agro-alimentari generano importanti quantità di sottoprodotti, spesso considerati rifiuti, che in realtà contengono significative quantità e varietà di composti che, opportunamente estratti/purificati e trattati, possono essere valorizzati in diversi settori industriali. Nella prospettiva di una bioeconomia circolare basata su processi “Zero Waste”, la messa a punto di processi e tecnologie innovative per la valorizzazione delle frazioni dei sottoprodotti agroindustriali rappresenta una via di sviluppo per un territorio ricco di “materia prima” e forza lavoro. Il progetto ha lo scopo di integrare le competenze di istituzioni di ricerca e imprese con le esigenze degli esponenti del settore agroindustriale e dell’indotto industriale con business core nell’agro-farmaco, nel nutraceutico e nel tessile. Sarà infine valutata la sostenibilità economica ed ambientale delle filiere individuate.