Next Technology Tecnotessile
I nostri servizi di Ricerca&Sviluppo rivolti al mondo produttivo sono volti al miglioramento della competitività e dell’innovazione delle aziende, grazie all’attuazione del trasferimento tecnologico e all’applicazione delle soluzioni più avanzate.
Gender equality plan GEP – Piano per l’uguaglianza di genere
Il Gender Equality Plan (GEP) di Next Technology Tecnotessile è il documento progettuale e programmatico che si propone di valorizzare la piena partecipazione di tutte le persone alla vita della società, favorendo la cultura del rispetto, il contrasto alle discriminazioni di genere e la promozione dell’effettiva uguaglianza di genere attraverso una serie di azioni coerenti al proprio interno e perseguite lungo l’arco temporale del triennio 2022-2024.

Ricerca & Sviluppo
I punti di forza delle nostre attività di ricerca sono rappresentati da competenze pluridisciplinari, dalla disponibilità di impianti pilota e strumentazione scientifica ad alta tecnologia.

Project Management
Sostegno alle imprese che investono nell’innovazione e nella ricerca tecnologica, sostenendo la definizione di proposte di progetto per l’accesso ai finanziamenti pubblici a livello regionale, nazionale ed europeo.

Formazione
Supporto alle aziende nella formazione e aggiornamento delle qualifiche di ricercatori, tecnici e specialisti per i vari settori dell’ambito tessile e meccanotessile.

Laboratorio CEQ
Servizio qualità, prove e tarature presso il nostro laboratorio CEQ, ormai punto di riferimento delle aziende toscane e non solo.
Innovazione, Ricerca e Sviluppo per il settore Manifatturiero
Next Technology Tecnotessile è un organismo di ricerca pubblico/privato iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che opera per il miglioramento dell’innovazione tecnologica e della competitività delle aziende.
Punto di riferimento dal 1972
La società è stata costituita a Prato nel 1972. Il suo capitale è detenuto per il 60% da imprese di diversi settori (prevalentemente tessile, abbigliamento, meccanica, meccanotessile e logistica) e per il 40% dal MUR.
La costante partecipazione alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo e di trasferimento tecnologico a livello nazionale ed europeo ha permesso a Next Technology Tecnotessile di consolidare un vasto network di legami e collaborazioni, composto dalle più rilevanti realtà industriali, università, centri di ricerca e aziende di servizio operanti in Italia, in Europa e nel mondo.
di più sull'aziendastorie in evidenza
Ultime notizie & aggiornamenti
Eventi/Workshop News Progetti
TRANSITIONS project – TRANSNATIONAL TRANSITIONS CONFERENCE – Milano
Un appuntamento imperdibile per innovatori, ricercatori, educatori, responsabili politici, designer e professionisti all’avanguardia nella moda [...]
News Stampa
LA NAZIONE / IL TIRRENO – Tessuti liberi dai virus. Nanoparticelle in azione
Tessuti liberi dai virus. Nanoparticelle in azione Next Technology e l’azienda Trafi guidano un progetto [...]
Eventi/Workshop News Progetti
TRANSITIONS project – Transnational Transitions Lab – Biella
Siamo felici di condividere con voi il programma completo del Transitions Lab, ai quali vi invitiamo a iscrivervi, [...]
News Progetti
BIORADAR Project – Le soluzioni Bio-Based possono essere la svolta nella lotta al cambiamento climatico?
Mentre il cambiamento climatico continua a rappresentare una sfida esistenziale per il nostro pianeta, la [...]
Eventi/Workshop News Progetti
Innovazione e Sostenibilità: Il Successo del Progetto AGRICOLOR360
Siamo orgogliosi di condividere il successo dell’evento conclusivo del progetto AGRICOLOR360, svoltosi il 4 dicembre [...]
“L’innovazione è lo strumento specifico dell’imprenditoria. L’atto che favorisce il successo con una nuova capacità di creare benessere.”
– Peter Ferdinand Drucker
Gli ambienti allestiti con il sistema SUNOX® costituiscono uno “smart-material” antibatterico che abbatte costantemente la crescita di batteri e virus comunemente presenti sulle superfici.
scopri il progetto

Il Distretto Tecnologico della Moda OTIR2020 – Tuscany Fashion Cluster (OTIR2020 – TFC) ha come obiettivo principale lo sviluppo di attività collaborative e di diffusione di R&S tra le aziende del comparto moda del territorio toscano.
scopri il progetto